Pancake proteici alla Banana e Avena: gustosi e facili da preparare

I pancake non sono solo una delizia per il palato, ma possono anche essere un’ottima scelta per chi cerca un’opzione fit e gustosa per arricchire la propria dieta. Questa ricetta di pancake proteici alla banana e avena è perfetta per chi vuole mantenere uno stile di vita attivo e salutare, senza rinunciare al piacere di una colazione deliziosa e nutriente.

Indice

Ingredienti

Questi ingredienti sono calcolati per preparare circa 6-8 pancake, ideali per una colazione sostanziosa per due persone. Puoi facilmente raddoppiare gli ingredienti se desideri preparare una quantità maggiore per una famiglia o per avere avanzi.

  • 60g di farina d’avena: Un’ottima fonte di carboidrati complessi, fibra e una piccola quantità di proteine.
  • 1 banana matura: Aggiunge dolcezza naturale e consistenza morbida, oltre a essere ricca di potassio.
  • 1 scoop di proteine in polvere al gusto di vaniglia: Per aumentare il contenuto proteico e aiutarti a sentirti sazio più a lungo.
  • 2 albumi: Una fonte pura di proteine, che aiuta a rendere i pancake soffici.
  • 100 ml di latte di mandorla: Per amalgamare gli ingredienti senza aggiungere grassi inutili.
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere: Per pancake ben lievitati e morbidi.
  • 1 pizzico di cannella: Per aggiungere un tocco di sapore e beneficiare delle sue proprietà.

Preparazione

  1. Preparazione degli Ingredienti: Inizia schiacciando la banana in una ciotola grande fino a ottenere una consistenza omogenea. Aggiungi gli albumi e mescola bene per integrarli completamente.
  2. Aggiungi gli Ingredienti Secchi: Incorpora la farina d’avena, il lievito in polvere, la proteina in polvere e la cannella. Mescola tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente le polveri.
  3. Amalgama con il Latte: Versa gradualmente il latte di mandorla, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
  4. Cucina i Pancake: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e, una volta calda, versa un mestolo di impasto per formare ciascun pancake. Cuoci per circa 2 minuti per lato o fino a quando non saranno dorati e ben cotti.
  5. Servi e Goditi: Servi i tuoi pancake caldi con una guarnizione a scelta come frutta fresca, yogurt greco o un filo di miele per un tocco extra di dolcezza.
Pancake proteici con banana, avena, proteine in polvere alla vaniglia, albumi, latte di mandorla, lievito e cannella, serviti in una cucina moderna.

Consigli utili​

Per assicurarti di ottenere i migliori pancake proteici alla banana e avena, ecco alcuni consigli utili da tenere a mente durante la preparazione:

  1. Consistenza dell’Impasto: L’impasto per i pancake non dovrebbe essere troppo liquido né troppo denso. Se trovi che l’impasto è troppo spesso, aggiungi gradualmente un po’ più di latte di mandorla fino a raggiungere la consistenza desiderata. Al contrario, se l’impasto è troppo liquido, puoi aggiungere un po’ più di farina d’avena per addensarlo.

  2. Temperatura della Padella: Una padella troppo calda può bruciare i pancake senza cuocerli adeguatamente all’interno. Assicurati di riscaldare la padella a fuoco medio e di farla raffreddare leggermente se inizia a fumare. Puoi testare la temperatura facendo cadere una piccola goccia d’acqua sulla padella; se schizza e evapora rapidamente, è pronta.

  3. Tempo di Cottura: I pancake dovrebbero cuocere lentamente per garantire che si gonfino e si cucinino uniformemente. Una volta che vedrai delle piccole bolle formarsi sulla superficie e i bordi sembrano asciutti, è il momento di girarli. Questo di solito richiede circa 1-2 minuti per lato.

  4. Varietà e Personalizzazione: Non esitare a sperimentare aggiungendo altri ingredienti come noci tritate, scaglie di cioccolato o persino un pizzico di zenzero in polvere per una nuova svolta di sapore. Inoltre, puoi sostituire la banana con altre puree di frutta come mela o zucca per variare il sapore dei tuoi pancake.

 

Questi pancake non solo soddisfano il palato, ma sono anche un’ottima scelta per chi cerca un pasto equilibrato. Le proteine aiutano nella riparazione e crescita muscolare, l’avena fornisce energia a lungo termine e la banana offre quel tocco dolce naturale e una spinta di potassio.

Speriamo che questa ricetta ti ispiri a mantenere uno stile di vita attivo e gustoso. Perfetti per una colazione da campioni, questi pancake proteici sono un modo delizioso e salutare per iniziare la giornata con energia e vitalità!

Impasto per pancake proteici in una ciotola, con un cucchiaio di legno, in una cucina moderna e luminosa.

Condividi

×